Buon anno nuovo a tutte ragazze!!!
Si lo ammetto sono un po’ sparita ma avevo davvero bisogno di staccare il cervello per qualche giorno e ho approfittato di queste feste per rilassarmi al massimo.
Come é andata? Avete ricevuto dei bei regali e mangiato un sacco di cose buone? Io si! 🙂
Ma parliamo di cose importanti.
Signore, ci sono i SALDI.
Lo so sono iniziati ufficialmente sabato scorso in quasi tutta Italia, ma dureranno più o meno fino al 15 Marzo quindi niente panico, abbiamo del tempo.
Prendiamo tutte un bel respiro e facciamo un paio di considerazioni a riguardo.
SALDI: ogni maledetta stagione
Ogni volta, prima dei saldi ci ripromettiamo che questa volta faremo degli acquisti INTELLIGENTI, che non ci lasceremo guidare DALL’EUFORIA e che staremo ATTENTE a quello che spendiamo.
Certo, come no.
Ecco una diapositiva.
La realtà la sappiamo tutte.
Sabato mattina siamo davanti al nostro negozio preferito già prima che apra, entriamo e perdiamo subito l’orientamento.
Quello, no quello… ma non c’é la taglia. Non importa.
Lo dovrei provare… no c’é troppa coda.
Risultato: arriviamo a casa distrutte, in bancarotta per aver comprato in un raptus di follia anche molte cose non in saldo, e con le borse piene di cose che chissà se indosseremo mai.
Ricordatevi, per fare dei VERI affari, ci vuole metodo, pianificazione, strategia.
Dovete essere LUCIDE, sapere cosa volete e prendervelo.
E per fare questo dovete PIANIFICARE, ossia sapere cosa vi SERVE (vi ricordate?
abbiamo parlato di questo qui)
abbiamo parlato di questo qui)
Se non avete voglia di andare a spulciare il vostro intero guardaroba per scoprire di cosa avete effettivamente bisogno, eccovi una mini-guida pratica per infondere un po’ di buon senso al vostro shopping.
SALDI 2015 | 6 regole per spendere meglio
1) Non comprate MAI NULLA senza averlo provato. Anche se la taglia é quella giusta, non vuol dire che vi stia bene, e un cambio in periodo di saldi è sempre complicato.
Se non volete andare incontro alla terribile coda ai camerini il giorno dei saldi, giocate d’anticipo: fate un sopralluogo nei giorni precedenti, provate quello che vi piace e segnatevi cosa vi sta bene e la taglia.
Il giorno dei saldi potrete limitarvi a rintracciare i capi e decidere se acquistarli o meno.
2) Meglio optare per i colori classici. Bianco, nero, beige, caramello, marrone, blu e rosso. Colori che vanno sempre e che non vi deluderanno. Oppure il vostro colore preferito, che potrete senza dubbio abbinare con facilità.
Lasciate perdere i colori di stagione, non vale la pena investirci.
3) Bello non basta. Ricordate? No agli acquisti di getto. Chiedetevi come vi sta (siate sincere), se é in linea con il vostro stile, se lo mettereste e in quali occasioni.
Altrimenti, desistete.
4) Con cosa lo abbini. Mettiamo che abbia passato il punto 3. Ok, ma avete pensato con cosa potrete abbinarlo?
Si perché prima di acquistare qualcosa, dovreste pensare a come lo inserireste in un look. Avete tutto quello che vi siete immaginate?
Se non possedete già almeno parte delle cose che vi servirebbero per indossare questo capo, lasciate perdere.
5) Se ce l’hanno tutte, non vuol dire che stia bene a tutte. I cappotti a uovo, gli stivali sopra al ginocchio e le gonne midi. Sono i capi cult della passata stagione, ma sono anche armi a doppio taglio.
Sono capi non semplici, bisogna saperli scegliere e saperli portare. Altrimenti il risultato potrebbe essere disastroso.
Ricordatevi di scegliere solo cose che oggettivamente esaltano il vostro aspetto. NON MORTIFICATEVI MAI IN NOME DELLA MODA!
6) Puntate sui pezzi CULT. Un cappotto classico dal taglio impeccabile, il perfetto paio di jeans, una decolleté col tacco a spillo, un golfino di cachemire.
Questi sono alcuni dei pezzi intramontabili, su cui vale sempre la pena investire. La lista completa dei capi irrinunciabili? la trovate qui.
Siete d’accordo? Avete qualche altra regola personale per il vostro shopping in saldo?
Fatemelo sapere qui sotto nei commenti, oppure sulla mia pagina facebook!
1 thought on “SALDI 2015 | 6 regole per spendere meglio”