Oggi parliamo di scrub viso, la zona del corpo più esposta al sole, anche in città. Dopo il lungo inverno la pelle ha bisogno di depurarsi e rigenerarsi, e prima di pensare a una corretta idratazione, è necessario intervenire con uno scrub. Dando un’occhiata al calendario vi sarete accorte che mancano poche settimane all’inizio dell’estate e se pensate che l’unico vostro problema sia tornare in forma per la prova costume vi sbagliate. Evidentemente non avete pensato alla preparazione che dovreste dedicare alla vostra pelle prima di dedicarvi all’abbronzatura. E parlo di viso e corpo.
Cos’è lo scrub? Lo scrub è un composto granuloso utilizzato per esfoliare la pelle ed eliminare le cellule morte, proprio quelle che impediscono alla nostra pelle di assorbire qualsiasi tipo di prodotto idratante o tonificante, e che danno al nostro viso un aspetto decisamente stanco.
Esistono in vendita infiniti scrub viso, probabilmente molto efficaci ma spesso poco economici. Per nostra fortuna, utilizzando ingredienti facilmente acquistabili in qualunque supermercato, è possibile prepararsi un ottimo ed efficace scrub anche in casa e soprattutto, quello che più ci piace… a buon prezzo.
Scrub viso al kiwi
Grazie all’alto contenuto di vitamina C che agisce contro i radicali liberi, il kiwi è un prodotto antiossidante, per questo motivo molto indicato come ingrediente da inserire in uno scrub viso fai da te.
Gli ingredienti per questo scrub, ideale per le pelli grasse, sono: bicarbonato, olio di oliva o di mandorle e un kiwi centrifugato. Lo scrub si spalma con lenti movimenti circolatori, una volta ottenuta una miscela né troppo liquida né troppo grumosa, per non aggredire troppo la pelle del viso.
Scrub viso allo yogurt
La preparazione di questo scrub è indicata per chi non ha troppo tempo da dedicare alla preparazione del prodotto, infatti, è semplicissima.
È sufficiente avere a disposizione dello zucchero di canna e un vasetto da 125 grammi di yogurt bianco. Versate lo yogurt in una scodellina e aggiungete lo zucchero fino a creare un impasto granuloso: lo scrub è pronto per essere applicato!
Scrub viso al miele e olio di mandorle
Mettete dello zucchero semolato o zucchero di canna in un recipiente e aggiungete qualche cucchiaio di miele che darà al composto una funzione idratante, emolliente e nutritiva.
Mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo ed amalgamato e aggiungete qualche goccia di olio di mandorle dolci.
Scrub viso al caffè
Se siete ancora amanti della moka e non vi siete arrese alle più tecnologiche macchinette da caffè, esiste un modo per riutilizzare i fondi della caffettiera. Basta mescolarne un paio in una ciotola con un pugno di sale fino, utile per sgonfiare e drenare grazie alle sue proprietà, e un’aggiunta di olio naturale per amalgamare il tutto.
Scrub viso alla banana
Avete la pelle secca?
La banana, ricca di vitamina B2, magnesio e potassio, è utile per disintossicare ed è ideale per nutrire la pelle secca. Quindi frullate una banana e aggiungete sale o bicarbonato insieme a un cucchiaio di miete. L’effetto tonico e detossinante di questo “intruglio” è garantito!
Scrub viso, qualche ultimo consiglio
Per vedere i risultati, una pelle senza impurità, liscia e rigenerata, è necessario ripetere lo scrub almeno ogni 15 giorni. I movimenti devono essere delicati per non aggredire la pelle ed evitare così di lasciarla arrossata. E soprattutto ricordatevi di bere acqua: l’aspetto della vostra pelle ne trarrà moltissimo giovamento.
Avete altre ricette da suggerirci per preparare uno scrub casalingo? Scriveteci qui sotto nei commenti, oppure sulla nostra pagina Facebook!