Svegliati. Preparati in fretta. Esci di casa e prendi il treno.
Stai in ufficio tutto il santo giorno.
Esci. Passa al supermercato a prendere 2 cose. Torna a casa carica come un mulo.
Cucina. Porta in tavola. Mangia qualcosa guardando il telegiornale.
Sparecchia. Lava i piatti. Rassetta la cucina.
Sdraiati un minuto sul divano, che inizia il film.
Svegliati e ricomincia.
Si forse é un po’ estrema come introduzione, ma sono convinta che rispecchi la quotidianità di molte di noi. La verità é che a fare tutte le cose che vorremmo poter fare, ci vorrebbero ben più di 24h.
Così arriviamo arrancando al venerdì, che #TGIF!
Io, per sopravvivere, ho deciso di ritagliarmi dei piccoli spazi, in cui CASCASSEILMONDO, dedico del tempo a me stessa.
Uno di questi é la serata relax : una sera a settimana mi butto nella vasca piena di sali e oli profumati, mi circondo di candele e musica e CIAOMONDOCIAO, ci vediamo fra qualche ora.
Sono sicura che ognuna di voi abbia la propria idea di serata relax.
Ecco la mia.
Serata Relax: 8 step per rigenerarsi
1) via la giornata di dosso
Per prima cosa, via i vestiti. Niente mi fa entrare in modalità serata relax come indossare l’accappatoio, mi da quella sensazione di centro benessere che mi mette immediatamente di buon umore!
Dopo di che mi strucco. Prima di tutto uso uno struccante occhi oleoso per rimuovere il trucco waterproof dagli occhi, poi passo la soluzione micellare su tutto il viso e il decolletè per togliere il resto del trucco e gli eventuali residui.
2) un po’ di atmosfera
Mentre aspetto che si riempia la vasca, sistemo tutti i prodotti che mi serviranno in modo che siano a portata di mano, metto su della musica, accendo qualche candela… del resto che serata relax sarebbe senza un po’ di atmosfera.
Se voglio solo un po’ di luce soffusa, accendo qualche candela led o una candela neutra, altrimenti la mia preferita é la candela profumata Sacred Fire di Rituals: patchouli e legno di cedro… mmmm!!
Poi scelgo cosa sciogliere nell’acqua: bollicine? o sali?
3) pulizia profonda del viso
Ok mi sono struccata, ma questo non basta: per avere una pelle veramente pulita é necessario uno step ulteriore, in modo da liberare totalmente i pori dai residui di trucco e dalle impurità.
Dato che ultimamente sto avendo qualche problema sul fronte brufoli, sto provando provando diversi prodotti nella speranza di risolvere questo spiacevole inconveniente.
Sto usando da qualche mese il detergente Clarifying Cleanser di Murad, alternandolo con un leggero scrub o con un normale detergente viso, e per ora la situazione sembra migliorata.
Inoltre, per una pulizia più profonda sto testando anche il Clarisonic MIA2, una spazzola elettrica per la pulizia del viso. Vi saprò cosa ne penso.
4) su la maschera
Prima di immergermi, di solito applico anche una maschera, così posso lasciarla in posa mentre mi rilasso nella vasca. Io amo le maschere, qui da noi si comprano anche in pratici monodose al drugstore, e ce ne sono davvero di tutti i tipi. Negli ultimi tempi sto usando molto la Whitening Mask di Mario Badescu per schiarire le macchie della pelle o GLAMGLOW Super Mud Clearing Treatment per purificare la pelle, alternandole con maschere idratanti in mono-dose o di cotone.
5) un bagno rigenerante
Allora, la musica c’é, le candele sono accese e la vasca é piena: non resta che immergersi e dare ufficialmente inizio a questa serata relax!
Ma prima di entrare sciolgo qualche goccia di olio da bagno per contrastare la durezza dell’acqua e mantenere la pelle più idratata (il mio preferito é Heavenly Hammam di Rituals, a base di Olio di Argan e ricco di Vitamina E).
Mentre lascio agire la maschera, mi limito a starmene sdraiata e rilassarmi (giusto quei 10-15 minuti di NULLA ASSOLUTO che fanno bene allo spirito…).
Dopo di che tolgo la maschera (con una spugnetta e dell’acqua tiepida se non é una maschera di cotone) e inizio a dedicarmi al resto del corpo, iniziando da un buono scrub, come ad esempio il mio preferito Hammam Hot Scrubs di Rituals (di cui vi ho parlato ampiamente QUI).
Infine, dopo essermi rilassata ed esfoliata, tolgo il tappo mentre mi insapono e infine mi risciacquo con un bel getto di acqua corrente prima di uscire definitivamente.
6) Parola d’ordine: idratare
Ora che la mia palle é pulita ed esfoliata, non mi resta che applicare le creme idratanti.
Generalmente per il corpo non ho grandi preferenze, mi faccio guidare più che altro dall’olfatto. Mentre per il viso scelgo una crema ricca specifica per la notte, come la Crema Nutriente Notte alla Vitamina E di The Body Shop. Infine, portando molto i tacchi, dedico un’attenzione speciale ai miei poveri piedini martoriati, con una crema specifica come Velvet Smooth Crema idratante di Scholl.
Ed ecco svelati tutti i segreti della mia serata relax.
Sembra una sciocchezza, ma questa mezz’oretta di totale abbandono mi rigenera, mi da la forza di affrontare una lunga settimana fra lavoro e impegni, e mi fa sentire meglio con me stessa. Diciamocelo, infondo chi non si sentirebbe meglio con una pelle liscia e un viso riposato e luminoso!
E voi? Come trascorrete la vostra serata relax?
Sono curiosa di sentire le vostre versioni! Scrivetemi qui sotto oppure sulla mia pagina facebook!
–