Fondamentali per sviluppare conoscenza e immaginazione, i libri sono un tassello importante per la crescita di ogni bambino.
V é una lettrice nata.
I libri sono stati i suoi compagni di viaggio sin dai primi mesi, quando passava il tempo ad esplorare i suoi libri di stoffa.
Poi siamo passati a quelli sonori e tattili, insieme a brevi storie da leggerle: la lettura ad alta voce e le immagini l’hanno sempre coinvolta.
Nessuna attività l’ha mai tenuta impegnata e concentrata come i libri.
Attorno all’anno V passava ore a prendere libri e sfogliarli, o portarli a chiunque per farseli leggere.
Biblio-Biblio-Biblio!
Cos’è? – Cane
Cos’è? – Orso
Cos’é? – Mietitrebbia… Credo
Ora, a 2 anni, è un’avida “lettrice”.
Conosce ormai parti dei suoi libri preferiti a memoria, così per variare andiamo in biblioteca 1 volta a settimana e abbiamo in prestito una media di 8-10 libri alla volta…
In questo modo abbiamo avuto modo di conoscere parecchi titoli.
Alcuni ci sono piaciuti poco, altri abbastanza.
E poi ci sono loro, quelli che ci hanno colpito al cuore e che ne io ne lei ci stanchiamo di rileggere.
I migliori libri per bambini di 2 anni | le caratteristiche
Innanzitutto ci sono delle caratteristiche da considerare:
- meglio libri piccoli e facili da maneggiare
- pagine cartonate, molti non hanno ancora la grazia necessaria a non stropicciare/strappare la carta girando le pagine
- poche pagine, non oltre le 20
- storie con schemi ricorsivi, o con situazioni familiari al bambino
- frasi brevi e di facile comprensione
- con illustrazioni semplici e chiare
I migliori libri per bambini di 2 anni | le categorie
I libri per bambini possono essere divisi in diverse categorie
- Di stoffa
- Sonori
- Tattili
- Pop up
- Cerca/trova
- Prime parole
- Prime storie
- Silent books (storie illustrate senza testi)
I migliori libri per bambini di 2 anni | come scegliere
I libri, anche i più belli, devono comunque piacere a chi li legge, e i gusti si sa sono diversi per ogni bambino.
Come si fa a scegliere quindi?
Ad esempio, potete chiedervi qual’è il suo animale preferito; probabilmente un libro che parla di questo animale sarà più gradito.
Lo stesso vale per gli argomenti che lo interessano, ad esempio treni, camion, dinosauri… probabilmente esistono centinaia di libri a riguardo.
I libri possono essere anche dei mezzi molto potenti per imparare.
Ci sono libri su numeri, colori e forme.
Ma anche libri in grado di veicolare messaggi importanti, come il perdono, la famiglia, la condivisione, la scoperta di sé.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
I migliori libri per bambini di 2 anni | i nostri preferiti
Certo, con tutti i libri per bambini che ci sono, è facile sentirsi un po’ spaesati durante la scelta.
Ecco risolto il problema!
Di seguito l’elenco dei nostri libri preferiti, da cui trarre ispirazione per creare la vostra collezione.
Il Gruffalò
Un grande classico, immancabile.
Un libro piccolo piccolo ma geniale, proprio come il protagonista della storia; un topolino scaltro che con astuzia riesce a scacciare via tutti i suoi improbabili predatori.
Il racconto non è brevissimo ma è scorrevole e con le rime cattura l’attenzione.
La presenza di vari personaggi incoraggia un minimo di recitazione, per aiutare il bimbo a seguire meglio.
Bello e divertente anche per i grandi!
Voto: 10
Età: 2-4 anni
Aspettami
Un piccolo cameo dell’illustrazione per bambini.
Perfetto come primo approccio ai libri.
È la storia di una bimba che cerca di accarezzare degli animali, che però scappano.
C’è un lieto fine, delicato e tenerissimo.
Voto 7
Età: 1-2 anni
10 dita alle mani, 10 dita ai piedini
Che siano nati al freddo o al caldo, in campagna o in città, i bimbi sono bimbi.
Un libro tenero, che promuove l’uguaglianza e che coinvolge il bambino perché incoraggia il contatto fisico e le coccole durante la lettura.
Belle le illustrazioni, ottimo testo in rima, con ripetizioni che rendono il libro perfetto per la fascia di età 1-3 anni.
Ottimo anche come libro della buonanotte.
Voto: 7
Età: 1-3 anni
Il piccolo bruco maisazio
Uno dei migliori libri per bambini di 2 anni, grande classico per i più piccoli.
La dolcissima storia del bruchetto maisazio che mangia mangia mangia, per poi un giorno diventare una bellissima farfalla.
Le illustrazioni, coloratissime, sono delle vere opere d’arte.
La storia è veloce da leggere e coinvolgente.
Il libro in sé é fatto per essere scoperto, per interagirci.
V lo ha adorato dalla prima volta che lo abbiamo letto, nella sala d’attesa della sua pediatra… era così presa che non si è quasi accorta della vaccinazione!
Oltre al libro abbiamo anche il gioco in scatola… un successo!
Voto 9
Età 1 – 3 anni
Shh! Abbiamo un piano!
Un delizioso libro ironico, su come la soluzione apparentemente più semplice spesso possa essere quella giusta.
Spassosissimo e ben disegnato.
Il libro si presta ad essere interpretato e animato più che letto, e in più c’è la ricorsività… I bimbi si divertono un mondo!
Voto 8
Età 2-4 anni
Oh-Oh!
Non c’è nulla di più buffo di sentire i bimbi descrivere la loro mamma… ed è proprio ciò che accade al protagonista, un gufetto che si è perso e cerca aiuto per tornare al nido.
Come tutte le storie di Haughton è semplice, deliziosa e spassosa, e adatta anche ai più piccoli.
Voto 7
Età 1 1/2 – 3 anni
Bimbi curiosi a spasso / bimbi curiosi a casa
Una serie di libri cerca/trova semplicissimi, ben illustrati, adatti ad esempio anche a scoprire nuove parole, con situazioni familiari perché parte del quotidiano: il parco, la città, la stanzetta…
Un libro non da leggere ma perfetto per essere apprezzato in autonomia anche dai più piccoli.
V li ha adorati. Li ha ricevuti a 13 mesi e da allora non li ha mai abbandonati.
Voto 8
Età 1-3 anni
Pezzettino
Un viaggio alla scoperta di sé a misura di bambino.
Una storia tenera, dal linguaggio semplice e immediato, illustrato in modo delicato ed efficace nonostante si tratti di immagini astratte.
È un libro che può essere apprezzato a vari livelli: dapprima visivo, poi testuale, e infine i più grandi potranno apprezzare il concetto chiave, molto profondo.
Insomma perfetto per accompagnare il bambino per diversi anni.
Voto 9
Età 2-5 anni
Orso buco
Un libro geniale nella sua semplicità. Raccontare una storia solo con punti e linee é possibile… Il resto lo fa l’immaginazione.
Un orso perde la sua tana, e lungo la strada cade nelle tane di altri animali, che lo accompagneranno nella sua avventura.
É un libro originale, le “illustrazioni” fatte da sole forme e linee sono minimali ma efficaci, stimolando la fantasia del bambino.
Voto 7
Età 1-3 anni
Zuppa di sasso
Altro libro immancabile.
Un vecchio lupo arriva al villaggio mettendo in allarme tutti gli animali, e costringendoli a superare i propri pregiudizi, mostra loro come dall’essere uniti possa solo nascere qualcosa di buono.
Una storia semplice e delicata, ma piena di messaggi importanti: le apparenze, i preconcetti, l’amicizia, la collaborazione…
Voto 8
Età 2-5 anni
I migliori libri per bambini di 2 anni | diteci la vostra
Ci sono letteralmente migliaia di straordinari libri per bambini, quindi non lasciatevi limitare dalla nostra lista!
Quali sono i libri preferiti dei vostri bambini?
Raccontatecelo qui sotto nei commenti o sulla nostra pagina FB!
–
–
Salva questo articolo su Pinterest!