quanto-costa-un-matrimonio_MAIN
Matrimonio senza stress

Quanto costa un matrimonio? Ecco tutte le spese

Ci siamo passati tutti. 
Presa la fatidica decisione di convolare a nozze, ecco che si presenta il primo scoglio: il budget.

Ma per definire un budget REALISTICO, occorre rispondere a questa domanda:

 

Quanto costa un matrimonio in Italia?

Già, perché sembra facile dire “dovete fissare un budget ed assegnare una quota a ciascuna voce di spesa”.

Ma la pratica é ben altro.

Nella realtà cominci a richiedere preventivi, al primo ti prende un colpo e pensi “Seh, CIAOPEP”.

Al secondo cominci a sospettare di aver contato male gli zeri.
Al terzo ti sorge il dubbio che forse il prezzo é suppergiù quello, e precipiti nello sconforto.

È arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza sui costi che dobbiamo aspettarci durante l’organizzazione di un matrimonio, e in questa operazione ci viene in aiuto l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori.

Andiamo a vedere la lista.

 

Quanto costa un matrimonio in Italia secondo Federconsumatori

quanto-costa-un-matrimonio-secondo-federconsumatori

 

Quanto costa un matrimonio | la mia esperienza

A conti fatti, secondo le loro stime, la risposta alla domanda “quanto costa un matrimonio in Italia” sarebbe:
fra i 35 e 60mila euro, praticamente 3 anni e 1/2 di stipendio.

A dire la verità in queste cifre io non mi ci riconosco affatto.
Anzi mi sembrano decisamente FUORI DAL MONDO!
Ma soprattutto mi chiedo da dove abbiano ricavato questi dati, da un sondaggio?
E chi hanno intervistato per avere dei risultati simili, la Hunziker e Trussardi?

Premettendo che ovviamente i costi oscillano molto da regione a regione, per arrivare a spendere oltre i 40mila euro bisogna mettercisi davvero di impegno (o avere più di 200 invitati…).

A parte i casi isolati, credo che la media delle coppie in questo periodo opti per contenere le spese A PRESCINDERE.
Perché con qualche piccolo compromesso qua e la, alla fine si può risparmiare qualcosina, magari da investire in progetti più a lungo termine di una sola (se pur speciale) giornata di festa.

Pertanto ho deciso di andare più a fondo e raccogliere qualche dato sul campo.
Ho così coinvolto un meraviglioso gruppo di ragazze – che approfitto per salutare e ringraziare per essersi prestate <3 – chiedendo quali fossero stati i costi DA LORO SOSTENUTI, voce per voce.

Chiamatemi Pagnoncelli!

Il risultato, come previsto, é ben lontano dalle cifre esposte dalla tabella di Federconsumatori:
la media, secondo i dati raccolti, si aggira attorno ai 20 – 25 mila euro.

E non stiamo parlando di matrimoni RISICATI.
Perché da queste cifre é possibile tagliare ulteriormente adottando alcuni piccoli accorgimenti.

Vediamo quindi il “cartello” con i risultati del sondaggio:

 

quanto-costa-un-matrimonio-secondo-noi

 

 

 

Quanto costa un matrimonio | cosa é emerso

Dal sondaggio sono emerse una serie di altre cose interessanti.

1) la torta é solitamente compresa nel prezzo del ricevimento (e già tagliamo una voce di spesa)
2) il 70% delle intervistate ha preferito farsi PRESTARE l’auto, risparmiando sul noleggio
3) solo il 40% delle intervistate ha scelto di avere anche il video, e nella maggior parte dei casi era un pacchetto unico con il servizio fotografico.
4) solo il 25% ha optato per musica dal vivo, il resto ha scelto la filodiffusione.

 

Quanto costa un matrimonio | le mie conclusioni

Quello che posso dirvi, per esperienza, é: non prendete queste cifre per oro colato.
C’è ancora un buon margine di manovra in ciascuna delle voci (per altro già ridotte di un bel po’…), e senza fare grandi rinunce.
Prossimamente possiamo parlare di come ridurre i costi di ciascuna delle voci, e qualche altro trucchetto per avere il matrimonio dei vostri sogni senza andare in bancarotta!

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.