Essere mamma

Natale 2017, inizia il conto alla rovescia | Tutto sul calendario dell’avvento

Mancano davvero pochi giorni al Natale e per assaporarne l’attesa, uno dei modi più amati dai bambini è sicuramente il calendario dell’avvento.
Ecco che così anche voi potrete tornare bambine con i vostri piccoli, aspettando con ansia di aprire la nuova finestrella appena vi svegliate la mattina.

 

 

Calendario dell’avvento | cos’è?

Con l’arrivo di dicembre, i bambini cominciano a sentire le canzoni di Natale, addobbano l’albero e tutta la casa con luci e palline colorate, ma che cos’è il calendario dell’avvento?
Questo speciale calendario rappresenta i giorni di dicembre che mancano all’arrivo del Natale, ossia alla nascita di Gesù.

 

 

Calendario dell’avvento | le origini

Con il termine avvento si indicano le quattro domeniche del mese che precedono la celebrazione della nascita di Gesù. Questa usanza sembra che arrivi dai paesi del nord, precisamente dalla Germania, dove il signor Gherard Lang, agli inizi del 1900, decise di utilizzare una piccola usanza di quando era bambino. La mamma di Gherard, stufa di sentirsi chiedere ogni giorno quanti giorni mancassero al Natale, decise di preparare 24 sacchetti di biscotti speziati, da regalare al figlio dal primo giorno di dicembre.

 

calendario dell'avvento _ bustine di feltro numerate

 

Quando divenne adulto, Gherard Lang sviluppò l’idea creando un calendario con le finestrelle da aprire. All’interno le mamme potevano riempirle a loro piacimento. Dalla Germania poi quest’idea arrivò anche negli altri Paesi e così il calendario dell’avvento cambiò. Oggi ne esistono davvero tanti tipi, da quelli di carta a quelli dolci, quelli fatti in casa e quelli acquistati.

 

 

Calendario dell’avvento | fai da te

Per assaporare al meglio la magia del Natale, invece di acquistare un calendario dell’avvento nuovo, potrete crearne uno fai da te, magari da costruire insieme ai vostri bambini. Esistono diverse versioni che si possono riempire a piacimento come quelli in feltro, in legno o a ghirlanda.

 

calendario dell'avvento con buste di carta decorate a mano

 

In alternativa si possono acquistare dei semplici kit composti da bustine e adesivi con i numeri oppure quelli con 24 scatoline prestampate.

 

calendario dell'avvento scatoline numerate prestampate

 

 

Calendario dell’avvento | quelli preconfezionati

Inizia il countdown del Natale e con lui i bambini cominciamo a guardare le vetrine ala ricerca del calendario dell’avvento perfetto. Ce ne sono davvero tanti da poter acquistare già pronti e con tante sorprese all’interno.

 

Playmobil: 24 caselline da scoprire giorno dopo giorno, scivolo per i regali, 3 aiutanti di Babbo Natale e la slitta con la renna e lanterna funzionante.

 

Lego City: celebra lo spirito natalizio con LEGO City e questo divertente Calendario dell’Avvento che include sei mini figure di snowboarder, nonna, due guardie costiere, un esploratore della giungla e Babbo Natale. Include 24 articoli diversi, tra cui edifici, veicoli, oggetti festivi e mini figure.

 

Ravensburger: dedicato agli amanti del mistero, 24 giorni di indagine per salvare Babbo Natale. Ogni giorno un indizio e un percorso pieno di sorprese.

 

 

Calendario dell’avvento | diteci la vostra

E voi quale calendario dell’avvento sceglierete quest’anno? Raccontateci la vostra esperienza.

Potete lasciare un commento qui sotto, oppure sulla pagina Facebook di Smallbudgetdiva.

 

 

ARTICOLI CORRELATI:

.  Come addobbare-l’albero di Natale da veri Pro!

.  8 regole per fare un regalo azzaccato

.  Free printables Natalizi: 18 file gratuiti pronti da stampare!

 

 

Salva l’articolo su pinterest

Ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderlo?

Usa l’immagine qui sotto per salvarlo sulla tua bacheca Pinterest!

1 thought on “Natale 2017, inizia il conto alla rovescia | Tutto sul calendario dell’avvento”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.