Ci passano tutte.
Ti consegnano la lista del set asilo e poi ti dicono:
“mi raccomando signora, tutto etichettato… perché altrimenti si rischia di perdere o scambiare le cose dei bimbi!”
Ed è panico.
Pensare di etichettare qualsiasi cosa, dal cappello alle mutande, passando per pennarelli, cucchiaini e bavaglini.
Un’incubo.
E si, perché poi non è finita li:
cambiano le taglie, cambiano le stagioni, cambiano le esigenze.
E le cose da etichettare aumentano esponenzialmente.
Se come me anche voi non sapete da dove cominciare, ho raccolto qui 5 diverse possibilità per uscire facilmente dal tunnel delle etichette personalizzate.
Etichette personalizzate | 5 modi per contrassegnare tutto per l’asilo
1 Acquistare un kit di etichette personalizzate online
Online esistono diversi shop specializzati proprio sulla produzione di etichette personalizzate.
Ce ne sono di ogni tipo, adesive e termoadesive, piccole e grandi, bianche o colorate.
Potete acquistarne un pacchetto misto, o di un solo tipo. Scegliete la fantasia, i colori e il testo e…. voilà!
Vi arrivano a casa belle e pronte da appiccicare ai vostri vestiti.
I servizi più diffusi in Italia sono:
LUDILABEL, dove con poco meno di 30€ si può acquistare il kit asilo con 167 etichette (48 termo-adesive, 72 adesivi per vestiti, e altri adesivi diversi) resistenti a microonde, lavatrice fino a 60° e anche lavastoviglie.
QUI trovate il link per ricevere uno sconto del 10% mettendo like alla loro pagina Facebook.
PETIT FERNAND, dove il pacchetto scuola/asilo da 140 etichette (40 termoadesive, 90 per gli oggetti e 10 per le scarpe) costa 30€.
STICKERKID, dove potrete acquistare il kit asilo e nido da 94 pezzi (20 termoadesive e 74 adesivi) a 19,90€.
MYNAMETAGS molto conveniente ma purtroppo non esistono kit: è possibile scegliere solo fra i diversi tipi di etichette personalizzate.
Ad esempio il set da 56 etichette adesive multiuso a colori costa 16,95€.
2 Creare etichette personalizzate e stamparle su carta transfer
Un’opzione più economica e che richiede un minimo di abilità tecnica, è quella di creare la propria grafica sul computer, impostare le grafiche (al contrario) su un formato A4 e poi stamparle su un foglio di carta transfer.
Una volta pronte, basterà seguire le istruzioni riportate sulla confezione della carta transfer per “trasferire” le etichette sui capi.
Trovate tutto il tutorial QUI.
Questa opzione, se pur più economica, non risolve il problema di etichettare gli oggetti, inoltre sono più delicate (lavaggio a freddo, stiratura al contrario…)
3 Acquistare un timbro per indumenti
Esistono in commercio dei timbri personalizzabili con inchiostro specifico per i tessuti che permettono di contrassegnare gli indumenti in modo estremamente veloce e comunque resistente e duraturo.
Ovviamente il risultato sarà una semplice scritta in nero.
Questa opzione purtroppo non è adatta ai capi scuri, inoltre anche in questo caso non si risolve la questione degli oggetti.
4 Acquistare un kit di etichette termoadesive da personalizzare a mano
Altra opzione, decisamente più economica, è l’acquisto di un kit di etichette termoadesive “bianche”.
Di solito il kit comprende una striscia di tessuto termoadesivo (oppure 10-20 etichette pretagliate) e un pennarello specifico per scrivere il nome.
Il costo è compreso fra i 7 e i 10€.
É una buona soluzione che risolve parzialmente la questione con una spesa irrisoria.
Ovviamente richiede più tempo, perché oltre a stirare è necessario scrivere i nomi uno a uno, e anche in questo caso è necessario provvedere ad una soluzione aggiuntiva per etichettare gli oggetti.
5 Usare un pennarello per tessuti
Quinta ed ultima soluzione, la più economica in assoluto: il pennarello per tessuti.
É necessario tenere in conto che questi pennarelli non scrivono molto velocemente, è necessario fare piccoli tratti o ripassare più volte.
Quindi forse non sono l’ideale per scrivere nome e cognome centordicimila volte….
Etichette personalizzate | La mia conclusioni
Sicuramente ci sono metodi più economici, ma a mio avviso per risolvere il problema velocemente,
l’opzione Kit di etichette personalizzate acquistabili online è il migliore, perché versatile, resistente e richiede il minimo sforzo.
Etichette personalizzate | Le vostre esperienze
E ora chiedo a voi:
Avete trovato un’altro metodo risolvere il problema?
Oppure volete dirci la vostra opinione su uno di questi 5?
Scrivetemi qui sotto nei commenti, oppure sulla pagina Facebook di Smallbudgetdiva!
Potrebbero interessarti anche:
Spannolinamento | guida pratica per uscirne -quasi- illesi
Libri per lo spannolinamento | 6 libri furbi che aiutano a togliere il pannolino
Libri per bambini di 2 anni | come sceglierli e i nostri preferiti
Etichette personalizzate | Salva l’articolo su pinterest
Ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderlo?
Usa l’immagine qui sotto per salvarlo sulla tua bacheca Pinterest!
Ciao cara, avevo già a disposizione una etichettatrice Brother p10 touch che ho comprato al Lidl e ho pagato circa 20 € compresa una cartuccia di nastro per stampare etichette adesive. La uso principalmente per lavoro ma poi ci etichetto anche le cose della scuola e devo dire che sono molto resistenti. Su Amazon ho trovato una cartuccia con un film speciale che permette di essere stirata (fabric tape) su stoffa, circa 6€.
L’etichettatrice stampa con un carattere san serif ma dà la possibilità di inserire qualche simbolo (stellina, gattino, zampetta…). Certo le etichette di Petit Fernand e soci, sono bellissime ma se parliamo di risparmio un’etichettatrice è perfetta. Inoltre in casa è utile per molti altri impieghi .
Besos valeria
Hai perfettamente ragione infatti ho cercato di raccontare tutte le ipotesi possibili.
Questa mi mancava!
Posso contattarti eventualmente per aggiornare l’articolo e inserire questa opzione?
Sarebbe molto bello e utile per altre mamme visto che l’inizio del nuovo anno scolastico si avvicina 😉